Vai al contenuto Vai al piè di pagina

Cos'è il pannello murale SPC: una soluzione rapida e conveniente

Il pannello murale SPC, o pannello murale in composito di pietra e plastica, è un materiale da costruzione innovativo che unisce la resistenza della pietra alla flessibilità della plastica. Questi pannelli sono progettati per un'installazione rapida, utilizzando un sistema a clic e una clip in acciaio che consente un'installazione significativamente più rapida ed economica rispetto ai materiali tradizionali come piastrelle o marmo.

Pannello murale SPC progettato da HRFLOOR: Colore HR945-001

Grazie alle loro proprietà uniche, i pannelli murali SPC sono diventati sempre più popolari sia nelle applicazioni residenziali che commerciali, con una gamma impressionante di caratteristiche e vantaggi.

Da cosa è costituito un pannello murale in SPC?

Il pannello murale SPC condivide la stessa composizione del nucleo di Pavimentazione SPC, la differenza principale sta nelle dimensioni e nell'applicazione.

Come i loro omologhi per pavimenti, questi pannelli sono composti da diversi componenti chiave che contribuiscono alla loro resistenza e funzionalità. Ecco una panoramica dei loro elementi principali:

  • Calcare (carbonato di calcio): fornisce peso e stabilità, migliorando la durevolezza.
  • Cloruro di polivinile (PVC): Offre flessibilità e resistenza allo stress ambientale.
  • Stabilizzatori: garantiscono che i pannelli mantengano la loro forma e integrità nel tempo.
  • Strato di usura: rivestimento trasparente che aumenta la resistenza ai graffi e protegge dall'usura.
Struttura del pannello murale SPC

Pannello da parete in SPC VS pavimento in SPC

Sebbene i pannelli murali in SPC e i pavimenti in SPC condividano materiali di base simili, differiscono significativamente sotto diversi aspetti per adattarsi alle loro applicazioni specifiche:

  1. Spessore dello strato di usura
  • Pavimentazione SPC: presenta uno strato di usura più spesso (0,3-0,7 mm) per resistere al calpestio e ai mobili pesanti
  • Pannelli murali SPC: presentano uno strato di usura più sottile (circa 0,2 mm) poiché le pareti subiscono un contatto fisico meno diretto
  1. Differenze dimensionali
  • Pavimentazione SPC: disponibile in assi più piccole per una più facile installazione e sostituzione
  • Pannelli murali SPC: disponibili in dimensioni più grandi (tipicamente 2400 mm di lunghezza x 600 mm di larghezza) per coprire le superfici delle pareti in modo più efficiente e creare meno giunzioni
  1. Metodi di installazione
  • Pavimentazione SPC: si basa principalmente sul sistema a scatto (come Unilin, Valinge, i4F) per l'installazione
  • Pannelli murali SPC: utilizzano una combinazione di:
    • Sistema di bloccaggio a scatto per il collegamento pannello-pannello
    • Supporto adesivo per una maggiore aderenza alla parete
    • Clip in acciaio per una maggiore stabilità e un montaggio sicuro

Queste differenze riflettono i requisiti e le sfide distintive delle applicazioni verticali rispetto a quelle orizzontali, garantendo prestazioni ottimali nei rispettivi utilizzi.

Vantaggi principali dei pannelli murali SPC

I pannelli murali in SPC risolvono diversi problemi comuni riscontrati nei materiali murali tradizionali. Ecco alcuni vantaggi chiave:

  • Impermeabile: a differenza del legno o dell'MDF, i pannelli SPC sono impermeabili 100%;
  • Resistenza al fuoco: i pannelli murali SPC sono dotati di proprietà resistenti al fuoco;
  • Resistenza: questi pannelli sono resistenti agli urti e possono sopportare un uso intenso senza deformarsi o rompersi.
  • Bassa manutenzione: la pulizia è semplice, basta una passata.
  • Convenienza: il costo di acquisto e installazione è inferiore a quello delle piastrelle.

Prodotti e specifiche tecniche

I pannelli murali SPC rappresentano una soluzione moderna per le pareti interne, che unisce durevolezza, versatilità estetica e facilità di installazione.

I nostri prodotti

I nostri prodotti per pannelli murali SPC hanno ottenuto un notevole riconoscimento a livello internazionale e ora vengono commercializzati con successo in numerose regioni.

Questa presenza globale riflette la qualità e l'affidabilità dei nostri prodotti, che soddisfano diversi standard e requisiti internazionali.

Specifiche tecniche

Ecco le schede tecniche tipiche dei pannelli murali SPC:

ELEMENTO DI PROVASTANDARDUNITÀRISULTATO DEL TEST
DensitàEN 323[kg/m³]2150 ± 50
Forza di bloccaggioNorma ISO 24334[kN/m]Lato lungo: 3.0 Lato corto: 5.0
Stabilità dimensionaleNorma ISO 23999[%]≤ 0,1
Differenze di altezza tra i pannelli del pavimentoNorma ISO 24343[mm]≤ 0,2
Indentazione residuaNorma ISO 10582[mm]≤ 0,08
PlanaritàNorma ISO 10582[%]Lunghezza: 0,05Larghezza: 0,01
Comportamento del fuocoEN 13501-1[classe]Bfl-s1
Resistenza allo scivolamentoEN 16165[classe]R10
Resistenza allo scivolamentoEN 14041[classe]DS
Conduttività termica (λ)EN 12664[W/mK]0.135
Emissione di formaldeideEN 717[classe]E1 (senza formaldeide)
COVEPA 5021Non rilevato
FtalatiASTM D3421Non rilevato
it_ITItaliano