Nel mondo delle tendenze dell'arredamento, i pavimenti hanno da tempo superato il semplice attributo di "durevolezza". Con l'emergere di preferenze estetiche che si spostano da una lucentezza lussuosa a una texture sobria, è emerso quanto segue: pavimenti ultra opachi.
Oggigiorno, la tecnologia ultra-opaca viene sempre più applicata a Pavimentazione SPC e pavimenti in LVT. Di cosa si tratta esattamente? E quale tecnologia innovativa nasconde?
Il segreto della lucentezza
Nel settore, utilizziamo un Glossmetro per quantificare l'intensità riflettente di una superficie in unità di GU (Gloss Unit). Questo ci fornisce un chiaro parametro di riferimento per la valutazione della brillantezza:
- Pavimentazione SPC tradizionale opaca/bassa lucentezza: In genere ha un livello di lucentezza compreso tra 3-7 GIORNI, esiste ancora qualche riflesso di luce.
- Pavimentazione SPC ultra opaca: Grazie alla nuova tecnologia, il suo livello di lucentezza può essere controllato all'interno 0-2 GU, non producendo quasi nessuna riflessione speculare e presentando una superficie completamente opaca.
Svelata la tecnologia ultra-opaca
Per ottenere un effetto opaco così estremo non servono metodi tradizionali. Al centro c'è una tecnologia fisica all'avanguardia nota come 172 nm Eccimeri stagionatura.
Usiamo una semplice analogia per capire:
Finitura opaca tradizionale: È come mescolare "sabbia" estremamente fine (agenti opacizzanti come la silice) in una vernice UV trasparente. L'effetto opaco si ottiene perché queste particelle riflettono la luce in modo diffuso. Tuttavia, lo svantaggio è che sacrifica la trasparenza del rivestimento, rendendo il motivo del pavimento leggermente "opaco".
Tecnologia degli eccimeri a 172 nmQuesto metodo non aggiunge nulla alla lacca. Utilizza invece una specifica lunghezza d'onda luminosa – la luce eccimeri a 172 nm – per irradiare istantaneamente la superficie della lacca UV appena applicata e bagnata. Questa luce ad alta energia agisce come una brezza magica che increspa la superficie di un lago, creando una texture microscopica, uniforme e rugosa sullo strato superficiale della lacca (spesso solo poche centinaia di nanometri) e "congelandola" (polimerizzandola) all'istante.
Questa texture fisica diffonde perfettamente la luce in tutte le direzioni, ottenendo un effetto opaco impeccabile. Successivamente, vengono utilizzate lampade UV convenzionali per polimerizzare completamente l'intero strato di lacca, garantendone durezza e durata.
La sfida definitiva: Ultra-Matt vs. UV tradizionale
Per illustrare le differenze in modo più intuitivo, confrontiamole in una tabella:
Caratteristica | Eccimeri ultra-opachi da 172 nm | UV opaco tradizionale |
---|---|---|
Principio | Stuoia fisica:La contrazione da polimerizzazione sulla superficie del rivestimento crea una struttura microrugosa che disperde la luce. | Stuoia chimica: Al rivestimento vengono aggiunte particelle di agente opacizzante, come la silice (SiO₂). |
Processo | Relativamente complesso: Rivestimento a rullo -> Irradiazione con lampada ad eccimeri -> Polimerizzazione con lampada UV convenzionale. | Relativamente semplice: applicazione a rullo -> polimerizzazione con lampada UV convenzionale. |
Livello di lucentezza | Bassa e uniforme (0-2 GU). | Inferiore (tipicamente >3 GU), minore uniformità. |
Costo di produzione | Più alto. Attualmente il costo al metro quadro è circa $1 più alto rispetto al processo tradizionale. | Più in basso, con tecnologia matura. |
Perché abbiamo bisogno di pavimenti in SPC ultra-opachi?
Scegliere un pavimento in SPC ultra-opaco non significa solo inseguire un termine di tendenza, ma aspirare a un'esperienza abitativa completamente nuova:
- Esteticamente guidato:Risponde perfettamente alle esigenze degli stili di interior design più diffusi, come il minimalismo moderno, il wabi-sabi e lo stile "cremoso", che richiedono un'illuminazione morbida, serena e naturale.
- Esperienza migliorata: L'esclusiva superficie "skin-touch" offre una consistenza simile a quella del vero legno.
- La funzione incontra la formaGrazie alla sua eccellente resistenza ai graffi, alle macchie e alle impronte digitali, la pavimentazione SPC ultraopaca risolve davvero il conflitto tra un'estetica straordinaria e la praticità quotidiana.
Il pavimento in SPC ultraopaco, basato sulla tecnologia Excimer da 172 nm, rappresenta un'innovazione completa, sia all'interno che all'esterno. Offre una soluzione superiore per gli spazi abitativi moderni. Ecco il nostro prodotto SPC per la vostra recensione: