Introduzione alla pavimentazione SPC
I pavimenti in SPC (Stone Plastic Composite) sono un tipo di pavimento in vinile di lusso che ha riscosso un enorme successo nell'interior design moderno. Noti per la loro eccezionale durata e la resistenza all'acqua 100%, i pavimenti in SPC sono la scelta preferita sia per gli spazi residenziali che per quelli commerciali.
Il suo esclusivo processo di fabbricazione contribuisce alla sua natura robusta, rendendolo una soluzione innovativa nel mondo dei pavimenti.
Componenti della pavimentazione SPC
La pavimentazione SPC, prodotta da HRFLOOR , utilizza una formula di materie prime costituita da una combinazione 97% di PVC vergine 100% e calcio in un rapporto 1:3.
- Calcio (72%) : fornisce rigidità e stabilità.
- Cloruro di polivinile (PVC) (24%) : aggiunge flessibilità e resilienza.
- Altro materiale (4%) : include stabilizzatore di zinco, TG-60 (trigliceride), cera PE, ACR (copolimero di acrilati) ed EPD (agente indurente)
Questi materiali non sono solo efficaci, ma anche ecocompatibili, non contengono formaldeide e non causano inquinamento da metalli pesanti. Contribuiscono alla riciclabilità della pavimentazione e hanno un impatto ambientale minimo.
Il processo di produzione
Fase 1: Miscelazione dei materiali del nucleo
Il processo di produzione inizia con la miscelazione precisa di calcio , polvere di PVC e stabilizzanti. Macchinari ad alta tecnologia garantiscono che questi componenti siano combinati in modo uniforme, creando un materiale di base omogeneo.
Fase 2: Processo di estrusione
La miscela viene quindi riscaldata ed estrusa attraverso uno stampo. Questo processo forma il nucleo denso e rigido del pavimento in SPC, con strato di usura e pellicola decorativa. Il processo di estrusione è fondamentale in quanto determina la durabilità e la resistenza del pavimento agli urti e all'umidità.
Fase 3: Rivestimento UV
Questo rivestimento viene polimerizzato utilizzando luce ultravioletta, che indurisce la superficie e ne aumenta la durata. Il processo di rivestimento UV comprende:
- Pulizia dalla polvere: assicura una superficie pulita per il rivestimento.
- Rivestimento: applica uno strato uniforme di vernice UV.
- Asciugatura: indurisce il rivestimento, rendendo la superficie resistente ai graffi e lucida
Fase 4: Taglio e confezionamento
Il materiale stratificato viene quindi tagliato in tavole o piastrelle delle dimensioni specificate. I bordi vengono fresati con precisione per garantire una perfetta aderenza durante la posa. Infine, le tavole vengono sottoposte a controlli di qualità prima di essere imballate per la distribuzione.
Conclusione
L'innovativo processo di produzione dei pavimenti in SPC si traduce in un prodotto durevole ed esteticamente gradevole. La sua idoneità a vari ambienti, comprese le aree ad alta umidità, lo rende la scelta ideale per abitazioni e aziende moderne. Con la continua evoluzione della tecnologia dei pavimenti, i pavimenti in SPC rimangono all'avanguardia, offrendo un mix di praticità e stile difficile da eguagliare.