Scegliere il pavimento giusto per la propria casa può essere un compito arduo, soprattutto con la miriade di opzioni disponibili. Due scelte popolari sono SPC (composito di pietra e plastica) e pavimenti in laminato. Sebbene possano sembrare simili a prima vista, presentano differenze significative che possono influire significativamente sulle loro prestazioni e sulla loro idoneità a diversi ambienti.
In questo articolo approfondiremo le principali differenze e i vantaggi dei pavimenti in SPC e in laminato per aiutarti a prendere una decisione consapevole.
Differenza tra SPC e chiave laminata
La differenza principale tra i pavimenti in SPC e quelli in laminato risiede nei materiali del nucleo. I pavimenti in SPC presentano un nucleo costituito da una miscela di calcare e resina a base di PVC, nota come Stone Plastic Composite.
I pavimenti in laminato, invece, hanno un'anima realizzata in pannelli di fibre ad alta densità (HDF), composti da fibre di legno compresse.
Che cosa sono i pavimenti SPC?
I pavimenti SPC (Stone Plastic Composite) sono realizzati con una miscela di polvere di calcare, cloruro di polivinile (PVC) e stabilizzanti, che crea un'anima altamente durevole e impermeabile.
Questo tipo di pavimento è noto per la sua robustezza, che lo rende ideale per aree molto frequentate e spazi soggetti a umidità, come cucine e bagni.
Vantaggi della pavimentazione SPC
- Durata: I pavimenti in SPC sono altamente resistenti ai graffi, alle ammaccature e all'usura generale, con una durata potenziale di 20-30 anni o più.
- Impermeabile: Il pavimento SPC è impermeabile 100%, il che lo rende adatto per aree esposte all'umidità, come bagni, cucine e scantinati.
- Bassa manutenzione: È facile da pulire con una spazzata regolare e un lavaggio occasionale con acqua. La superficie densa e non porosa impedisce alla maggior parte delle fuoriuscite di depositarsi..
- Stabilità: La pavimentazione SPC non si espande o si contrae in modo significativo con i cambiamenti di temperatura o l'umidità, garantendo una sensazione costante sotto i piedi.
- Adatto al fai da te: La maggior parte dei pavimenti in SPC è dotata di un sistema di bloccaggio a scatto, che ne facilita l'installazione senza l'aiuto di un professionista.
- Versatilità del design: La tecnologia di stampa ad alta definizione consente ai pavimenti SPC di imitare l'aspetto del legno, della pietra e di altri materiali, offrendo un'ampia gamma di opzioni estetiche.
Cosa sono i pavimenti in laminato?
Il pavimento laminato è costituito da un'anima in fibra di legno ad alta densità (HDF) composta da fibre di legno compresse. È ricoperto da uno strato fotografico che riproduce l'aspetto del legno, della pietra o di altri materiali, e da uno strato protettivo antiusura. Il pavimento laminato è apprezzato per la sua convenienza e facilità di installazione, che lo rendono una scelta comune per soggiorni e camere da letto.
Vantaggi dei pavimenti in laminato
- Convenienza: I pavimenti laminati sono generalmente più convenienti dei pavimenti in SPC, il che li rende un'opzione economica per molti proprietari di case.
- Facilità di installazione: Il pavimento laminato utilizza anche un sistema di bloccaggio a scatto, che ne facilita l'installazione, anche per gli amanti del fai da te.
- Varietà estetica: I pavimenti laminati sono disponibili in un'ampia gamma di design e stili, consentendo ai proprietari di case di ottenere l'aspetto del legno, della pietra o di altri materiali a un costo inferiore.
- Durata: Sebbene non sia durevole come l'SPC, il pavimento laminato offre una buona resistenza ai graffi e all'usura, soprattutto nelle aree con traffico pedonale moderato.
- Comfort: Il nucleo in HDF offre una sensazione di comfort al tatto, rendendolo adatto per zone giorno e camere da letto.
Riepilogo
I pavimenti in SPC e in laminato offrono vantaggi unici che soddisfano esigenze e preferenze diverse. I pavimenti in SPC eccellono in termini di durata, resistenza all'acqua e bassa manutenzione, rendendoli ideali per aree ad alto traffico e soggette a umidità. I pavimenti in laminato, invece, sono più economici e facili da installare, il che li rende un'ottima scelta per aree asciutte con traffico pedonale moderato. Comprendendo le principali differenze e valutando le proprie priorità, è possibile scegliere il pavimento più adatto alle proprie esigenze e valorizzare l'estetica e la funzionalità della propria casa.